Discoteca Amnesia Milano
“Amnesia Milano” è sinonimo di clubbing culture, una realtà parallela le cui vibrazioni trasferiscono in una trance di armonia, eccitazione e divertimento. Tali sensazioni eteree è possibile avvertirle il sabato dalle 23 am alle 5 pm in via Alfonso Gatto numero 2. Il look dell’Amnesia è assolutamente minimale, ricco di dettagli industriali, i quali elementi rappresentativi ossia i tubi dalle varie circonferenze e lunghezze, si incrociano ornando il soffitto e creando arabeschi metallici che emanano fumi e gas (certamente non inquinanti!), che si disperdono nella sala, generando nuvole bianche da toccare con mano e bucate da laser colorati che sparano di tinte tutto e tutti. Lo spazio ampio di 1150 m² , si suddivide in tre ambienti, i primi due indirizzati a far impazzire di musica coloro che lo desiderano e munite entrambe quindi di una consolle, la terza invece adibita al relax. L’ampiezza dell’Amnesia è consona, coerente e architettata davvero ad accogliere un gran numero di persone e la mente del locale mostra il suo q.i d’alto livello, dando la possibilità di parcheggiare al suo esterno quanti più mezzi possibili, essendo collocata nel cuore di un park di 500 parcheggi gestito da ATM Milano.
LA MUSICA, merita caratteri cubitali, giganti e lampeggianti nel caso di questo club: l’impianto audio sforna decibel oltre il consentito e i dj’s chiamati sono di spicco e capaci di performances d’alto livello, ovviamente in linea con l’Amnesia, quindi regalando a questo luogo di culto della musica house, le migliori celebrazioni d’essa e inni a tutto volume. Clubbergoers, modelle, studenti, lavoratori, uomini in giacca e cravatta, donne in abito da sera, elementi in t-shirt & denim sono componenti vitali che decorano con le loro presenze la discoteca, privando di monotonia i party ed oltrepassando intelligentemente ogni distinzione, ma anzi in un simil contesto socializzando e ballando, regalando un ambiente eterogeneo, composto da ogni età dai 20 ai 40 anni. Amnesia è anche un termine medico che indica l’incapacità di ricordare determinati eventi, il club omonimo in questione, dai tratti industrial ma anche chic, ha un effetto simile sulla psiche, ma assolutamente in positivo: fa scordare ricordi di avvenimenti lacrimosi, celebrando la positività e rimembrando quanto sia di vitale importanza il divertimento.